Alpinismo
industriale di
VerticaLine

COLLAUDATA ESPERIENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELL’ALPINISMO INDUSTRIALE.

Operiamo da anni in tutti gli scenari possibili: Italia, Europa, Cile (intervento su uno dei telescopi più grandi al mondo), Oceano Pacifico (interventi su piattaforme petrolifere) Brasile etc. sempre con la stessa professionalità e competenza.

Il nostro modus operandi prevede sempre un sopralluogo preliminare, un’attenta analisi sulla sicurezza e/o eventuali problematiche (anche attraverso droni) ed un intervento finalizzato al miglior rapporto qualità-prezzo. 

COLLAUDATA ESPERIENZA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE, SPECIALIZZATI NEL SETTORE DELL’ALPINISMO INDUSTRIALE.

Operiamo da anni in tutti gli scenari possibili: Italia, Europa, Cile (intervento su uno dei telescopi più grandi al mondo), Oceano Pacifico (interventi su piattaforme petrolifere) Brasile etc. sempre con la stessa professionalità e competenza.

MISSION

OFFRIRE SOLUZIONI PER AMBIENTI O SITUAZIONI DI DIFFICILE ACCESSO O DOVE NON SIA POSSIBILE AGIRE ATTRAVERSO LE NORMALI PROCEDURE, SEMPRE AL TOP-QUALITY STANDARD

Il nostro team

CARLOS

CARLOS

barbara

RICCARDO1

riccardo

FRANCESCA

Gaia

GAIA

marco

diego

marcos

marcos

cristian

marco

marco

ferico

FEDERICO

marco

dado

roman_verticaline

roman

jeffrey_verticaline

jeffrey

1

FEDERICO

OMAR

2

DAN

3

VLADIMIR

SAMUEL

RUDI

5

MARCO

LEX

LEX

SICUREZZA

VERTICALINE FORMAZIONE INTERNAZIONALE E IRATA INTERNAZIONALE

 

TUTTI I NOSTRI OPERATORI SONO SPECIALIZZATI ED IN POSSESSO DI REGOLARE CERTIFICAZIONE DI FORMAZIONE PER ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNE SIA “NAZIONALE” CHE IRATA (INDUSTRIAL ROPE ACCESS TRADE ASSOCIATION).

IRATA è stata fondata nel Regno Unito nel 1988 ed è cresciuta fino ad includere membri in Germania, Francia, Italia, Spagna, Brasle, Cina, Sud Africa, Iran, Malesia e dozzine di altri paesi in tutto il mondo. Creata in origine per risolvere problemi di manutenzione nel settore gas e petrolio offshore, la tecnica di accesso mediante fune sviluppata da IRATA oggi è utilizzata in una vasta gamma di lavori di riparazione, manutenzione, ispezione e accesso. Tale tecnica assicura livelli di sicurezza senza pari, tempi ridotti per montaggio e smontaggio, rispetto per l’ambiente e nessun dispositivo invasivo per l’accesso o interruzioni sul sito di intervento.
È un dato di fatto che il sistema IRATA stia acquistando sempre più popolarità in tutto il mondo L’obiettivo è di promuovere e sviluppare il sistema sicuro di accesso mediante funi, fornire assistenza alle aziende associate e consentire ai loro tecnici di lavorare in modo sicuro ed efficace. Tutte le aziende che intendono iscriversi a IRATA devono soddisfare specifici requisiti e vengono sottoposte a regolari accertamenti da ente terzo per verificare e assicurare il rispetto dei requisiti in termini di sicurezza, formazione, pratiche di lavoro e garanzia di qualità.
Come da obbligo di legge, per ogni intervento saranno presenti due operatori specializzati ed in possesso di regolare certificazione di formazione per addetto e preposto: LINEA GUIDA FUNI “Lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi” (art.36-quinquies, commi 2, 3, 4 e 5 del D.Lgs n.626/94 e s.m., così come introdotto dal D.Lgs. n. 235/03 e art. 38, comma 1 lettera b del D.Lgs. n.626/94 e s.m.i.) redatte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Ministero della Salute e dall’ISPESL.

CONTATTACI

IL NOSTRO STAFF È A DISPOSIZIONE PER OGNI INFORMAZIONE